Rimani aggiornato sul mondo del web, sempre in continua evoluzione.
Segui il nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.
POCHE MOSSE VINCENTI PER RIPRENDERSI LA PROPRIA BRAND IDENTITY E MIGLIORARE LA REDITTIVITA’ COMPLESSIVA DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA
Istruttivo, chiaro e molto utile. Così è stato percepito, dai numerosi albergatori di Venezia e provincia presenti, il Workshop tenutosi ieri, 30 ottobre 2012, all’Hotel Antony Palace di Marcon e organizzato da Venezia.net srl.
UNO STRUMENTO INDISPENSABILE: IL REVENUE MANAGEMENT PER LA SCELTA DELLE TARIFFE
Si è partiti subito con un argomento tosto: la necessità di adottare delle tariffe, per le proprie camere, in modo scientifico, utilizzando uno strumento valido come il Revenue Management che analizza i dati del passato e offre una programmazione validissima per il futuro. Non tutti gli Hotel hanno ancora recepito quanto programmare le tariffe attraverso un analisi accurata del mercato apporta solo benefici: l’aumento dei margini di guadagno è elevato perchè si ottimizzano i costi, si potenziano le prenotazioni e migliora la redittività generale della struttura alberghiera.
GLI STRUMENTI OFFERTI DA GOOGLE
Anche un utilizzo sistematico degli strumenti offerti da Google migliora le entrate dell’Hotel. Su Google Maps e su Google Places sono sempre presenti le schede degli Hotel ma non sempre il Manager dell’Hotel ritiene indispensabile occuparsene assicurandosi che il puntatore sia nel posto corretto o che le informazioni fornite siano corrette. Salvaguardare la propria Brand Identity è il miglior mezzo per aumentare il fatturato.
Con un’analisi accurata del traffico web si scopre facilmente che gran parte degli utenti vengono intercettati dalle pubblicità su Google: più del 40% dei potenziali clienti cliccano sui primi risultati della pagina (quelli sponsorizzati) che per lo più sono frutto del lavoro di webmarketing approntato dagli intermediari come le OTA e le Agenzie di Viaggio. Questo vuol dire che l’intermediario si è appropriato del brand dell’Hotel per aumentare i propri guadagni. L’hotel, da parte sua, può abbattere questo genere di concorrenza utilizzando gli stessi mezzi e tutto ciò che Google offre.
FACEBOOK
Anche alcune potenzialità di Facebook non vengono debitamente sfruttate dagli albergatori. Le inserzioni sono ancora uno strumento poco conosciuto ma molto valido per approntare campagne mirate a un certo target di clientela.
FIDELIZZAZIONE
Una volta che si sono programmate azioni concrete per riappropriarsi del proprio brand name, bisogna anche pensare a fidelizzare la clientela in modo corretto, con newsletter e sconti dedicati.
Con questo workshop un nuovo bagaglio di informazioni è stato portato a casa: basta cambiare leggermente il punto di vista e prendere coscienza della necessità di piccoli e semplici cambiamenti per ottenere facilmente e da subito ottimi risultati.
Via delle Industrie 19/B Marghera (Venezia)
tel.041 927776 e fax 041 8622028
info mail: commerciale3@venezia.net
mail pec: venezianetsrl@pec.it
codice fatturazione elettronica: M5UXCR1
Riccardo Zamara 393 9628864 riccardozamara@venezia.net
Manuel Cuman 335 6363559 manuelcuman@venezia.net
Anche questo workshop è stato molto utile per un aggiornarsi sulle novita’ del webmarketing, sempre in rapida evoluzione. Eugenio Nardin HotelPanorama LEGGI IL RESTO»
"Grazie alla consulenza di Venezia.net srl, l’obiettivo prefissato è stato raggiunto senza problemi" Massimo Fugagnolo Direttore Hotel Ducale LEGGI IL RESTO»
in Azienda senza impegno.
Contattaci via mail